stampante
Guide

Come collegare una stampante Wifi al proprio PC

17 Novembre 2019

La stampante Wifi è diventata, ormai, una realtà importante all’interno di ogni abitazione, ufficio o azienda. Più nello specifico, sono soprattutto le seconde realtà a essere interessate maggiormente dall’utilizzo di stampanti che possono collegarsi al proprio PC direttamente e senza l’ausilio di numerosi e fastidiosi cavi, che andrebbero ad aggiungersi al già corposo novero di altri cavi che vengono utilizzati per tenere in vita al proprio computer, che esso sia fisso o portatile. Insomma, per una serie di ragioni avere a disposizione una stampante Wifi è assolutamente comodo e necessario: tuttavia, nonostante possa sembrare un qualcosa di scontato, non tutti riescono a collegarla correttamente al proprio PC. Ecco come fare passo per passo. 

Collegare la stampante Wifi alla rete domestica

La prima cosa da fare, se si vuole utilizzare una stampante Wifi, è collegare la stessa alla propria rete di casa, prima di collegarla opportunamente al PC. Si tratta di una procedura molto semplice ma che, allo stesso tempo, potrebbe rivelarsi difficoltosa nel momento in cui non tutti i passaggi dovessero verificarsi in modo corretto.

Generalmente, il metodo utilizzato per collegare la stampante Wifi alla rete domestica è utilizzare il WPS, che permette a tutte le stampanti Wifi – di qualsiasi marca e modello esse siano – di collegarsi al proprio WiFi di casa attraverso un semplice tasto: basterà, infatti, premere il tasto WPS (presente sul proprio router) e, entro 120 secondi, fare la stessa cosa con la propria stampante, in modo da mettere in comunicazione i due strumenti tra di loro.

Nel caso in cui ciò non sia possibile, ci si potrà affidare ad altri sistemi che permettono il collegamento: manualmente, infatti, basterà recarsi nel Menù della stampante, selezionare la connessione di riferimento e inserire manualmente la password del proprio Wifi, stando attenti a rendere la rete domestica disponibile ad altri dispositivi. Nel caso in cui la stampante non abbia un display per realizzare questa azione, basterà tenere premuto il tasto Wifi per qualche secondo, al fine di connettersi ad una rete provvisoria che garantirà il suo utilizzo. 

Collegare la stampante Wifi al proprio PC

Nonostante sia necessario parlare di tutti i metodi con cui collegare la propria stampante alla rete, generalmente non c’è bisogno di aspettare più di due minuti per una normale connessione WPS. Addirittura, collegare la propria stampante Wifi al PC sarà ancora più semplice, e così si potrà utilizzare la stessa senza alcun problema e senza attese troppo snervanti. 

Per farlo, basterà utilizzare gli strumenti integrati all’interno del proprio sistema operativo, che permettono una connessione molto rapida tra stampante e PC. La procedura da seguire sarà, quindi, la seguente: assicurandosi che la stampante sia già accesa e connessa alla rete domestica – quindi funzionante – basterà recarsi nelle impostazioni del proprio computer (attraverso il menù Start, se il proprio sistema operativo di riferimento è Windows), poi selezionare il menù Stampanti e scanner: per utilizzare la propria stampante basterà cliccare su diciture come “aggiungi stampante o scanner” o simili. 

Dal momento che il sistema ricercherà in automatico i dispositivi nelle vicinanze, essendo la propria stampante accesa e connessa alla propria rete domestica sarà presto identificata. Aggiungendo il dispositivo, la procedura di connessione sarà completata e la propria stampante sarà pronta per l’utilizzo. 

Generalmente, all’interno della confezione della stampante sono presenti dei CD che servono per l’ottimizzazione della qualità della stampa: in effetti, per quel che riguarda la resa qualitativa e dei colori, non occorrerà recarsi ogni volta nelle impostazioni della stampante, ma installare – tramite CD o penna USB – il driver dei programmi di supporto presenti all’interno della confezione, previsti per l’ottimizzazione della propria stampante. Completate tutte queste azioni, finalmente sarà possibile utilizzare la propria stampante nel migliore dei modi.