Sono tante quelle occasioni in cui ci si può ritrovare di fronte ad un’icona fastidiosa di un dinosauro che cerca di saltare ostacoli, perché la rete è assente e la propria ricerca di qualsiasi tipo non può essere portata a termine. Per quanto si possa cercare di riavviare la pagina o portare a termine il giochino del dinosauro, la rete potrebbe non ripristinarsi, perché c’è un problema di fondo che deve essere risolto. Esistono diversi sistemi e metodi che possono portare a ripristinare la connessione di rete sul proprio PC, in modo da tornare ad effettuare ricerche o tanto altro nel migliore dei modi e… lontani da animali preistorici!
Ripristinare la connessione di rete sul proprio PC: come fare
Quelli che seguono sono tutti metodi che possono essere utilizzati per ripristinare la connessione di rete sul proprio PC. Per quanto possano essere letti come banali, nella maggior parte delle volte è proprio delle dinamiche più semplici che ci si dimentica, ed è per questo che è fondamentale tenere bene a mente tutti i passaggi che seguono. Nel dettaglio:
- Effettuare una diagnostica della propria rete: si tratta del primo passo che viene generalmente compiuto quando manca la rete, dal momento che è lo stesso sistema operativo che permette di effettuare la diagnosi e rilevare tutti i possibili problemi di riferimento (modem, proxy, problemi di sorgente e tanto altro ancora). La diagnostica della rete è molto semplice e permette in pochi secondi di avere risultati concreti circa il proprio problema;
- Controllare che i cavi siano collegati: siete collegati via cavo Ethernet o attraverso Wifi? Qualunque sia la risposta non è escluso che potrebbero esserci dei problemi con i cavi che vengono utilizzati, che sia lo stesso cavo Ethernet che non è correttamente collegato al proprio PC o quello del Wifi che non è ben collegato alla corrente o al router che viene utilizzato. Controllare non costa nulla e potrebbe risolvere velocemente i propri problemi;
- Controllare se il sito è online: spesso il motore di ricerca potrebbe segnalare dei problemi di rete anche qualora non ce ne fossero, dal momento che la connessione è negata a causa dell’assenza del sito di riferimento o per alcune informazioni del sito stesso, che potrebbe negare la connessione per la scadenza di una licenza o per delle restrizioni territoriali o di qualsiasi altro tipo. Per accertarsi che non manchi la connessione ma che si tratta di un problema di sito, basterà effettuare qualsiasi altra ricerca.
- Riavviare computer o modem wireless: il problema potrebbe essere anche semplicemente dettato da un bug del proprio computer o del proprio modem wireless. Se, a seguito di tutti i controlli di cavi, siti e stato della rete, non dovesse comunque esserci un esito positivo per la propria connessione di rete, la soluzione potrebbe essere quella di riavviare computer o modem wireless, in modo da risolvere un eventuale bug di una delle due componenti.
- Ripristinare la rete: un passaggio molto più complesso, possibile attraverso il ripristino di stack TCP/IP e il rilascio di indirizzo IP, da rinnovare. La rete si ripristina attraverso i comandi: netsh winsock reset, netsh int ip reset, ipconfig /release, ipconfig /renew, ipconfig /flushdns. Una volta riavviato il proprio PC, con questo sistema, i propri problemi di connessione dovrebbero essere risolti.
- Contattare un call center: se con nessuno dei sistemi precedenti il proprio problema di connessione non è stato risolto, allora il problema stesso deriva da altro. Che possa essere un disservizio, un guasto o un malfunzionamento della rete, contattando un call center del proprio gestore di riferimento si potranno avere tutti i dati possibili per la risoluzione del problema nel migliore dei modi.