Uno dei più importanti problemi di chi utilizza il computer ogni giorno, sia per le proprie attività che per quelle legate al proprio lavoro, è di poterlo usare in maniera affidabile e sicura. I rischi, d’altro canto, sono sempre dietro l’angolo, dal momento che la navigazione sul web porta con sé tranelli in ogni dove.
Tra i pericoli che sono maggiormente temuti mentre si naviga online c’è ovviamente lo spauracchio hacker: visitare determinati portali, come ad esempio quelli dedicati al gioco d’azzardo, fino a qualche anno fa veniva considerato piuttosto rischioso, soprattutto per i dati che venivano inseriti al loro interno, come quelli bancari per creare il conto di gioco.
Adesso, invece, a dare garanzia di affidabilità e sicurezza ci pensa il marchio AAMS, la cui presenza in un casino gratis senza deposito, st a significare quel portale è assolutamente sicuro e non c’è alcun rischio per i dati degli utenti. Gran parte delle piattaforme, ormai, si è adeguata alle leggi attualmente in vigore, tutelando in maniera importante i propri clienti, ma anche garantendo loro numerosi vantaggi, proprio come l’erogazione di specifici bonus senza deposito.
Usate un efficace antivirus e abilitate gli aggiornamenti automatici
Il primo suggerimento da seguire è quello di attivare gli aggiornamenti automatici. Infatti, capita spesso di giudicare in maniera fin troppo superficiale lo stato di “salute” di un computer: se all’apparenza funziona normalmente, non vuol dire che non ci sia qualche malware che è da poco penetrato e che potrebbe rubare in men che non si dica tutti i dati.
Per fare in modo che gli hacker non possano disporre del traffico web secondo la loro volontà, i vari marchi che producono sistemi operativi sono soliti rilasciare degli aggiornamenti a scadenze costanti, in modo tale da rendere sempre meno vulnerabile il sistema operativo e colmare tutte quelle lacune che sono rappresentate dai bug evidentemente presenti. Quindi, abilitare gli aggiornamenti automatici del sistema operativo è di primaria importanza.
Quando si parla di aggiornamenti, è inevitabile avere un occhio di riguardo per l’antivirus. Si tratta di un programma fondamentale per ogni computer, in special modo se navigate tutto il giorno sul web. Provate a pensare ad un’abitazione che non ha alcun tipo di sistema di allarme: ecco, allo stesso modo, il pc sarebbe esposto alle intrusioni di malintenzionati.
I virus si possono considerare come il pericolo numero uno per la sicurezza complessiva del nostro pc: dopo che si è insediato nel sistema operativo, infatti, determinati virus sono in grado di rubare i vari dati che si trovano al suo interno, così come di danneggiare in maniera irreparabile il pc, al punto tale che la formattazione diventa l’ultima spiaggia per salvare quello che era memorizzato sul computer.
Alla larga dallo spam nella posta elettronica e proteggete le vostre connessioni
Un altro comportamento virtuoso che permette di rendere molto più sicuro il proprio computer è certamente quello legato alla posta elettronica. Provate a darci un’occhiata e potete notare in men che non si dica l’enorme quantitativo di mail che finiscono nella cartella dello spam.
Si tratta di messaggi pubblicitari, ma anche altri un po’ più strani e particolari. Infatti, capita anche che, tramite una mail all’apparenza innocua, si chiedano dati sensibili, come ad esempio i codici di accesso ai conti bancari, provando a truffare gli utenti. Stare alla larga da tutta questa spazzatura è fondamentale, soprattutto sempre meglio evitare di scaricare qualsiasi tipo di allegato.
Un altro ottimo consiglio è quello di cifrare la propria connessione WiFi: utilizzate sempre una password particolarmente complessa, a cui non si possa risalire in modo semplice e rapido, così come è sempre meglio puntare su una connessione cifrata. Infine, l’account di accesso al sistema operativo deve sempre essere protetto da una password di ingresso. Anche in questo caso, il suggerimento da seguire è quello di sceglierne una molto complicata, comprensiva di numeri e caratteri speciali.