Sono sempre di più gli utenti che giocano tramite il proprio computer, anche per via del fatto che il lancio di varie piattaforme dedicate proprio al gaming online sta portando il mondo videoludico digitale a scegliere sempre più di frequente questa strada. Eppure, non è così facile avere a disposizione un computer che possa essere affidabile e potente a sufficienza.
Il mondo del gaming online, ormai, è dominato da pc e smartphone, con le console che sembra stiano prendendo la strada del tramonto. Ovviamente, si tratta di sensazioni, che potrebbero anche essere capovolte nel corso dei prossimi anni.
La tendenza attuale, però, è ben diversa: sono tantissimi gli utenti, ad esempio, che scelgono di giocare online sulle varie piattaforme d’azzardo, sfruttando magari degli ottimi e pratici bonus casino senza deposito immediato. Questo tipo di bonus è particolarmente vantaggioso, perché permette di disporre di una somma di denaro, per quanto sia comunque limitata ovviamente, da poter sfruttare per le proprie scommesse e puntate, senza toccare il proprio conto online.
Miglioramento e update della scheda grafica
È importante mettere in evidenza le differenze tra console e pc gaming: nel secondo caso, basta che anche solo un elemento non sia ottimizzato come si deve per influenzare in maniera decisiva la velocità di gioco e la riproduzione delle sequenze video. Lo stuttering potrebbe diventare un bel problema in men che non si dica.
Per fare in modo di migliorare le prestazioni nel corso delle varie sessioni di gioco, il primo consiglio ottimale da seguire è quello di aggiornare i driver grafici. L’obiettivo è di aumentare immediatamente i fotogrammi al secondo: se disponete di una vecchia scheda grafica, la cosa migliore da fare è comprarne una nuova e al passo con i tempi, oppure aggiornarla all’ultima versione del driver.
Un overlock, leggero ovviamente, non ha mai fatto del male a nessuno. E anche in questo caso dare una spinta alla potenza della scheda grafica è fondamentale. Le prestazioni di gioco, infatti, sono strettamente legate alla potenza del chip grafico, molto di più in confronto al quantitativo di memoria, oppure rispetto alla velocità che caratterizza il processore.
Per ottimizzare ancora di più le prestazioni di un pc gaming, è importante portare a termine l’upgrade della scheda grafica. Sostituendo la scheda grafica con una di nuova generazione, ecco che finalmente si potranno avere tutta quella potenza grafica che serve per poter far girare un qualsiasi gioco al massimo delle sue potenzialità.
Passare dalle vecchie unità HDD alle nuove SSD
Dopo aver installato tanti programmi, può capitare di notare il proprio computer molto più lento rispetto al solito. Ebbene, questo è un elemento che va per forza di cose corretto, dal momento che va a inficiare sulle prestazioni di gioco. Come fare uno step in avanti, quindi, con i fotogrammi al secondo? Disinstallare i programmi inutilizzati è già un buon primo passo, mentre l’uso di software specifici, come ad esempio la funzionalità “Program Deactivator” di AVG PC TuneUp.
Nel caso in cui abbiate installato sul computer ancora una vecchia unità HDD, ecco che la cosa migliore da fare è quella di passare alle unità SSD. Si tratta di unità che sono nettamente più rapide in confronto ai vecchi dischi rigidi meccanici.
In questo caso, lo step in avanti non si noterà dal punto di vista della frequenza dei fotogrammi del titolo con cui si gioca, ma il tempo di caricamento sarà notevolmente più basso rispetto al solito. Un ottimo suggerimento in tal senso è quello di puntare su un’unità SSD con oltre 250 GB a disposizione: una scelta ideale, visto che gran parte dei titoli ha bisogno di 8-20 GB di spazio.